organizzare viaggio mercatini di natale

Organizzare un viaggio nei mercatini di Natale: 5 tappe da fare in bus

organizzare viaggio mercatini di natale

It’s Christmas time! Come organizzare un viaggio nei mercatini di Natale più belli d’Italia

Manca poco al Natale, il periodo più magico dell’anno. Le città e i borghi si illuminano di luci, si riempiono di musica, profumi e colori, regalando quell’atmosfera unica che solo questo momento dell’anno sa creare.

E cosa c’è di meglio di un tour tra i mercatini di Natale per immergersi pienamente in questa atmosfera fiabesca?

Se gestisci un’associazione, un gruppo parrocchiale o un tour operator e vuoi organizzare un viaggio nei mercatini di Natale in autobus, ecco 5 tappe imperdibili da inserire nel tuo itinerario e consigli pratici per pianificare al meglio un tour tra i mercatini di natale più belli in Italia.

5 mercatini di Natale imperdibili: ecco dove andare

Sebbene si tratti di una tradizione nata nel cuore del Nord Europa, i mercatini di Natale sono ormai diventati un appuntamento amato anche nel nostro paese, capaci di trasformare piazze e borghi in luoghi incantati dove si respira tutta la magia delle feste.

Ma quali sono i migliori mercatini di Natale in Italia? Ecco, da nord a sud, 5 mete imperdibili per chi ama l’atmosfera delle feste e desidera partire alla scoperta dei mercatini di Natale in Italia più belli e suggestivi.

  1. Bolzano. Tra i mercatini di Natale più belli in Italia c’è senza alcun dubbio il Christkindlmarkt di Bolzano, il più grande e il più famoso tra quelli del nostro paese. Nella splendida cornice di Piazza Walther, il centro storico si anima con oltre 80 chalet in legno che espongono oggetti di artigianato locale e specialità altoatesine. Dai profumi del vin brulè ai dolci tradizionali come gli Spitzbuben, passando per canederli, marmellate, grappe e birre artigianali, ogni stand regala un’esperienza autentica e indimenticabile.
  2. Verona. Nella splendida cornice di Verona, in collaborazione con il Christkindlmarkt di Norimberga, prende vita uno dei mercatini di Natale più belli in Italia. Tra Piazza dei Signori e le vie circostanti, oltre 100 espositori propongono prodotti tipici e artigianato di qualità: decorazioni natalizie, candele, dolci di panpepato, crauti, strüdel e salsicce che profumano di Germania. Un viaggio nel gusto e nella tradizione, perfetto da vivere in compagnia.
  3. Firenze. Nel cuore di Piazza Santa Croce, il Weihnachtsmarkt di Firenze porta in Toscana l’atmosfera incantata dei mercatini tedeschi. Nato nel 2003 grazie al gemellaggio con Heidelberg, ospita ogni anno oltre 50 stand in legno provenienti da tutta Europa. Qui è possibile acquistare oggettistica artigianale di ogni genere, come giocattoli, candele, ceramiche e vestiti, ma anche assaporare tanti deliziosi dolci e gustosi piatti tipici.
  4. L’Aquila. Tra i tanti mercatini di Natale in Abruzzo spicca quello de L’Aquila, una tappa imperdibile per chi ama unire la magia delle feste alle tradizioni locali. Nelle casette posizionate per le vie del centro è possibile trovare artigianato locale e squisitezze gastronomiche del territorio abruzzese come salumi, miele, formaggi, farro, zafferano e lenticchie, torroni e molti altri dolci tipici.
  5. Napoli. A San Gregorio Armeno, lungo la famosa via dei mastri presepai, è possibile ammirare meravigliosi presepi fatti a mano: vere e proprie opere d’arte in cui, tra i personaggi classici, spiccano divertenti statuine ispirate al mondo dell’attualità, dello sport, della politica e del gossip. Oltre alle botteghe e agli artigiani, non mancano i profumi della cucina partenopea: perfetta conclusione di un viaggio tra i migliori mercatini di Natale in Italia.

Come raggiungere i mercatini di Natale più belli in Italia? Ecco come arrivare e come organizzare

Per vivere al meglio la magia dei mercatini di Natale più belli d’Italia, la scelta del mezzo di trasporto è fondamentale. Il pullman rappresenta senza dubbio la soluzione ideale per i viaggi di gruppo: comodo, sicuro e conveniente, consente di muoversi tutti insieme, senza stress, evitando il traffico e i costi del parcheggio. Inoltre, offre la possibilità di visitare più città in un unico itinerario, godendosi il panorama e la compagnia lungo il tragitto.

Ma il mezzo non è tutto. Per organizzare un viaggio nei mercatini di Natale, è importante pianificare con attenzione anche altri aspetti, come:

  • la raccolta delle adesioni e delle quote partecipative;
  • la definizione dell’itinerario, con tutte le tappe e le attività da svolgersi;
  • la prenotazione di hotel e ristoranti;
  • la richiesta di più preventivi per sapere quanto costa noleggiare un pullman con conducente per quel determinato itinerario, numero di passeggeri e periodo;
  • la scelta di un’agenzia di noleggio bus affidabile e qualificata adatta alle proprie esigenze.

Scegli Iseco Bus per un tour tra i mercatini di Natale indimenticabile!

Se vuoi organizzare un viaggio tra i mercatini di Natale più belli del nostro paese e vuoi offrire ai tuoi clienti un’esperienza di viaggio sicura, confortevole e impeccabile, affidati all’esperienza e alla professionalità di Iseco Bus.

Dal 2002 collaboriamo con agenzie turistiche, tour operator, associazioni, parrocchie, hotel e privati, offrendo un servizio di trasporto su misura per ogni esigenza. Dalla nostra sede nel cuore dell’Abruzzo, operiamo in tutta Italia con il servizio Bus Operator efficiente e puntuale, grazie a un team di autisti qualificati e a una flotta moderna composta da autobus di diverse dimensioni: dai pullman Gran Turismo da 53, 55 e 20 posti, ai pratici minibus per piccoli gruppi.

Inoltre, i nostri automezzi sono scelti solo tra i top di gamma dei migliori marchi, sono tecnologicamente all’avanguardia, dotati di ogni comfort necessario e rigorosamente e periodicamente controllati e igienizzati.

Contattaci o richiedi un preventivo gratuito. Ti aiuteremo a organizzare un viaggio tra i migliori mercatini di Natale in Italia davvero indimenticabile!